E’ normale il fatto che dei pesci cambiano colore? Capita, talvolta, che gli allevatori di carassius vedano un proprio pesce “scolorirsi” oppure cambiare completamente colore; nella grande maggioranza dei casi, tuttavia, non c’è da allarmarsi.

Che un pesce rosso cambi colore è una cosa piuttosto naturale ed abbastanza comune, è una normale fase dello sviluppo della livrea del pesce.

Nella maggior parte dei casi, infatti, l’inaspettato cambiamento avviene proprio nei primi periodi di vita del pesce, in corrispondenza della sua crescita fisica.

Il cambiamento di colore, però, deve necessariamente spingere l’acquariofilo a controllare lo stato di salute generale del suo pesce, per scongiurare il rischio che questo cambiamento non sia sintomo di stress o di malessere.

Bisognerà dunque controllare l’integrità delle pinne del pesce, che non devono essere mangiucchiate o sanguinanti sull’attaccatura, verificare che sulla livrea non siano comparsi i tanto temuti “puntini bianchi”, una delle malattie più diffuse tra i carassius, e controllare che il pesce abbia sempre appetito e sia vispo ed attivo in vasca.

A me è capitato due volte di assistere a cambiamenti di colore nei miei pesci: un pesce di colore rosso-arancio è diventato bianco, mentre un pesce rosso con macchie nere è diventato completamente rosso. In entrambi i casi il cambio di colore è avvenuto in corrispondenza della crescita dei pesci, i quali hanno sempre goduto di ottima salute (e di lunga vita!).

A voi è mai capitato che i vostri pesci rossi abbiano cambiato colore?