“Con i pesci rossi posso metterci dei guppy?”. Capita spesso, nei punti vendita d’acquari, di sentire dei clienti chiedere al negoziante se con gli amati carassius possono convivere pesci tropicali di piccola taglia, come i colorati guppy.
La risposta è negativa, perchéanche se a livello di qualità dell’acqua la convivenza sarebbe potenzialmente possibile, bisogna evitare di inserire guppy e pesci rossi nello stesso acquario, per diversi motivi.
La prima ragione è nelle diverse esigenze di temperatura dell’acqua: i pesci rossi sono pesci d’acqua fredda, dunque richiedono una temperatura di poco superiore ai 20° (per i pesci rossi comuni può essere anche leggermente inferiore), mentre i tropicali necessitano di temperature più elevate, indicativamente tra i 26° ed i 28°.
I pesci rossi, c’è da dire, in genere riescono ad attarsi senza grossi problemi alle temperature degli acquari tropicali, ma conviene comunque evitare questo rischio.
Le esigenze in fatto di alimentazione, inoltre, sono completamente diverse. Per entrambe le specie va adottato un determinato tipo di mangime: per i guppy va benissimo un generico mangime per pesci tropicali, mentre per i pesci rossi un mangime specifico, di origine principalmente vegetale.
Inoltre, potrebbe comportare un pò di (grossi) problemi anche la differenza di dimensione delle due diverse razze: i guppy, così come molti altri pesci tropicali, raramente superano, da adulti, i 3-4 cm, mentre i pesci rossi se cresciuti nelle giuste condizioni possono raggiungere dimensioni considerevoli, variabili a seconda della specie.
Ho avuto inoltre modo di notare che i pesci rossi sono in genere molto infastiditi dalla presenza di pesci più piccoli di altre specie, i quali spesso, attrati dalla loro lunga coda a ventaglio, si avvicinano per stuzzicarla. Il risultato: pesci rossi stressati, dai colori meno accesi e talvolta anche con pinne mangiucchiate. Assolutamente da evitare!
Per contro, un pesce rosso adulto difficilmente farà complimenti nel divorare un pesciolino di dimensioni molto più piccole!
E’ fondamentale, quindi, allevare i pesci rossi in acquari dedicati solo a loro!
21 Responses
Marco
febbraio 1st, 2010 at 14:18
1Non sono assolutamente daccordo per i seguenti motivi:
- a 28° i pesci rossi stanno benissimo e in salute
- per quanto riguarda il cibo basta dare del cibo misto, un pò a scaglie per i tropicali (va benissimo anche per rossi) misto a un pò granulare di origine vegetale (lo mangiano quasi solo i pesci rossi perchè di granulometria maggiore). E poi tutti amano le larve di zanzara decongelate che vanno bene un paio di volte la settimana.
- i pesci rossi non litigano mai con i pesci tropicali e non sono aggressivi per niente, anzi allentano lo stress da territorialità tipico dei pesci tropicali, dato che nuotano per tutto la vasca
- riguardo le dimensioni credo che fino ad una misura massima di 15 cm possano starci un paio di pesci rossi in un acquario di comunità di non meno di 70 l netti. D’altronde sia i Discus che gli scalari non hanno da adulti delle dimensioni inferiori.
- E’ molto più pericoloso per un guppy o un neon uno scalare che non un pesce rosso che è assolutamente pacifico e per i fatti suoi.
- L’arancione d’orato dei pesci rossi fa un bellisso contrasto in un acquario tropicale ricco di piante, specialmente gli oranda con la coda a ventaglio stanno benissimo
- E’ da sfateare il mito che i pesci rossi mangino tutte le piante. Per esperienza non mangiano le Anubias, le Echinodorus (neppure la Echinodorus tenellus), la Vallisneria e chi sa quante altre ancora
- Aiutano i coridoras a mantenere pulito fondo e foglie dato che non gli sfugge niente e mangiano tutti gli avanzi
- Danno vivacità all’acquario e escono dagli schemi comportamenti dei pesci tropicali che esclusione fatta per i guppy, i neon, i platy corallo,.. spesso si azzuffano per una femmina o per difendere semplicemente il territorio (vedi sempre per mia esperienza molly ballon,colisa laila, microgeophagus ramirezi).
- In definitiva io ho un acquario da 80 l netti dove con 10 neon ,8 guppy, 1 colisa laila,2 ramirezi, 2 molly ballon, 5 platy corallo, 2 coridoras convivono anche due pesci rossi oranda.
L’importante è fare un cambio d’acqua del 20% una volta alla settimana con lavaggio settimanale delle spugne del filtro sempre nell’acqua dell’acquario rimossa non sotto il rubinetto (per non perdere i batteri nitrificatori).
admin
febbraio 1st, 2010 at 18:31
2Ciao Marco!
Dal punto di vista estetico, non ci sono dubbi che i guppy insieme ai pesci rossi siano uno spettacolo: del tutto diversi nella forma, nei colori, nelle dimensioni e nelle movenze.
Si sa che i pesci rossi, resistenti come sono, riescono a vivere tranquillamente a 28 gradi; probabilmente non darebbero segnali di insofferenza neppure con temperature più elevate; per la stessa ragione non rischieranno certo la vita se nutriti con cibo per pesci tropicali; tuttavia in entrambi i casi li stiamo privando delle condizioni di vita ottimali.
Non sono questi, tuttavia, i motivi principali per cui sconsiglio la convivenza tra queste due specie; il vero problema è appunto nel fatto che i pesci rossi sopportano molto male la presenza di altri pesci tropicali di piccola dimensione. Spesso, attratti dalle loro code, i pesci tropicali attaccano alle loro pinne; ma ho avuto modo di notare che anche in assenza di battibbecchi la presenza di piccoli pesci tropicali è mal sopportata da carassius, con pinne comunque notevolmente danneggiate, evidente segno di stress. Una volta divise le due razze, le pinne sono subito ricresciute.
Nel mondo degli acquari, ogni vasca è un pò una storia a se, è possibilissimo che due oranda riescano a vivere insieme a fior di tropicali; ma posso assicurarti che ci sono molti altri casi in cui questa convivenza comporta danni molto gravi. I pesci, in generale, sono creature molto resistenti, ma credo che per migliorarne la vita in cattività credo si debba cercare il più possibile di evitare adattamenti ed approssimazioni.
P.S.- Nessuno ha scritto che i pesci rossi mangiano tutte le piante. Ne mangiano però la grande maggioranza, su questo non ci sono dubbi.
In questo blog è già presente un articolo in cui si elencano alcune tipologie di piante che possono convivere tranquillamente con i pesci rossi:
http://www.pescirossi.net/133/piante-pesci-ross/
Un saluto!
Cristian
giugno 23rd, 2010 at 08:09
3Ciao a tutti,
io per risparmiare do ai miei pesci rossi i croccantini dei gatti!!!
Pensate costano un decimo e durano di più!
I pesci rossi li gradiscono molto e crescono che è una meraviglia!
Allora risparmiate sui mangimi specifici che costano almeno 15 € al Kg
Del resto negli stagni i pesci rossi si arrangiano…. mica trovano le scagliette!
Saluti
admin
giugno 23rd, 2010 at 13:41
4Mi auguro di cuore tu stia scherzando!
In ogni caso… come mai si parla di chili se una scatoletta di mangime per pesci di pochi grammi (e dal costo di non più di 2-3 euro) dura mesi e mesi?
Se è vero che i pesci in natura non trovano le scagliette.. è forse vero che trovano il mangime per gatti?
Noemi
ottobre 25th, 2010 at 14:46
5Ad una mia amica sono nati i guppy e visto che erano tanti ha provato a darnene 4.Non avendo altri acquari li avevo messi insieme ai pesci rossi e il più grande (comune e di circa 14 cm) in poche ore se li è mangiati tutti… Riguardo alla temperatura devo obiettare,perché ora avendo due acquari,uno da 120 litri dove tengo i pesci rossi e uno da 40 litri dove tengo guppy e portaspada con un ancistrus, li tengo tutti a temperatura ambiente e prolificano anche tanto!!
Pesce Rosso
ottobre 25th, 2010 at 16:53
6Noemi, la temperatura ambiente per un acquario collocato in casa va benissimo per i pesci rossi, ma non per i guppy ed i tropicali.
Ti consiglio di acquistare un semplice termostato, costerà attorno ai 10 euro e ti eviterà eventuali sorprese negative un domani, anche se fino ad oggi i pesci sono stati bene.
Marco
dicembre 2nd, 2010 at 00:19
7Ragazzi purtroppo ho commesso un grosso errore. Per circa 1 anno la convivenza tra due pesci rossi Riukin, scusatemi nel messaggio di febbraio 2010 avevo scritto oranda (uno con la coda a ventaglio) è stata perfetta fino a quando la coppia di molly balloon – molly questa estate non si è riprodotta e ieri il branco di 5 pesci ibridi un pò molly un pò balloon non ha avuto la bella idea di devastare la coda del pesce rosso che ho duvuto allontanare in una seconda vasca di scorta.
Quindi mi rimangio quanto scritto a febbraio e confermo che considerando le innumerevoli variabili è sconsigliabile far vivere pesci rossi con pesci tropicali, anche se i neon, i guppy e i pulitori e anche i ramirezi non danno nessun problema di convivenza potendo convivere anche a 25 gradi di temperatura, ma richiedendo un cambio bisettimanale d’acqua al 20-30% per un acquario di 80-100 litri.
Comunque per la tranquillità dei pesci rossi a esperienza conclusa la convivenza è possibile ma sconsigliata anche perchè se introducete qualche inquilino all’apparenza quieto, il branco può fare danni seri vedi molly-molly balloon.
Pesce Rosso
dicembre 2nd, 2010 at 15:43
8Ciao Marco, piacere di risentirti!
Eh si, conviene davvero evitare questa convivenza, si rischiano delle brutte sorprese purtroppo.
claudio
dicembre 10th, 2010 at 18:24
9ciao io sto facendo convivere i miei pesci rossi misti con due rane albine e per il momento non ho problemi ,qualcuno a un esperienza simile ?
alberto
dicembre 19th, 2010 at 12:00
10io vorrei dire che a me piacerebbe tenerli nell’acquario insieme posso!!!!????se dopo vedo che ho problemi ai pesci rossi li posso metere nella vaschetta risposta urgente ciao alberto!!!grazie
Vasca da 220 litri: acquario di pesci rossi in stile Zen
marzo 22nd, 2011 at 04:21
11[...] Ti do solo un consiglio: nelle varie foto che mi hai mandato mi è sembrato di vedere in vasca un piccolo pesce tropicale (mi sembrava un guppy)… se puoi evita la convienza tra pesci rossi e pesci tropicali. [...]
alessandro
maggio 2nd, 2011 at 17:56
12ciao per la convivenza pesci rossi / pesci tropicali credo non esista una “verità assoluta”. Fermo restando la “letteratura acquariofila” consolidata sconsiglia vivamente tale convivenza non credo suia necessario essere così drastici: innanzitutto dipende da QUALI pesci tropicali: infatti se alcuni (I Caracidi, ad es i neon, e alcuni cilcidi: Ramiezi) hanno bisogno di acqua tenera e acida (ph 6,5 – 7,5) altri pesci tropicali (poecilidi; guppiies, plty …) necessitano acqua più dura e basica (ph 7 – 7,5). Per la temperatura ,se i pesci rossi si adattano bene alle alte temp, i gupppies per es d’inverno stanno bene anche a 20 – 21° (temp di un appartamento riscaldato d’inverno). Ora confesso il mosfatto: ho un bellissimo oranda con 3 guppies e 3 gambusie (pesci d’acuqa fredda questi ultimi eppure mparentati con i guppies) e la convivenza è ok. non uso nemmeno riscaldatore. Be devo dire che l’oranda non si farebbe scrupoli di mangiare eventuali avannnotti, ma i guppies e le gambu schizzano via senza problemi. Ho pure 2 gamberetti: talvolta litigano con l’oranda per il cibo sfidandosi, uno di fronte all’altro. ma se l’acquario è abbastanza spazioso (il mio è 700 lt) e con qualche nascondiglio (es piante) non ci sono veri problemi.
L’importante e non tenere 32 pesci in 80 lt: sono troppi.
NON TUTTI i pesci rossi mangiano le piante: al massimo le piluccano: basta non lasciarli digiuni per settimane
alessandro
maggio 2nd, 2011 at 17:58
13scusate mi correggo: il mio acquario è di 70 lt, non di 700.
poseidonia
luglio 27th, 2011 at 17:43
14Le rane albine con i pesci rossi vanno benissimo, anzi giocano fra loro, questa è mia esperienza,
Le dimensioni occorre rispettarle, io ho anche una carpa giapponese,ma non ha ancora superato i 7-8 cm
ornella
settembre 8th, 2011 at 17:46
15salve a tutti mi chiamo ornella ed ho un’oranda di circa tre anni,e’
bellissima con la sua coda e sta benissimo.volevo solo sapere se ora e’ necessario un altro tipo di mangime oltre alle scagliette di origine vegetale.mi dispiacerebbe non saziarla .attendo una vostra risposta .
Pesce Rosso
settembre 13th, 2011 at 22:23
16Ciao Ornella.
Il classico pesce a scaglie va sempre bene.. e tieni conto che un pesce rosso non è mai sazio, ma ha sempre fame.. sta a noi dosare le giuste quantità di cibo.
Se vuoi variare l’alimentazione, ovviamente, è un’ottima cosa: magari puoi scegliere dei mangimi in granuli da alternare a quelli a scaglie ed ogni tanto inserire in vasca anche dei piselli bolliti o altri cibi naturali
Enrico
ottobre 19th, 2011 at 09:12
17Ho un acquario da 200 litri con pesci rossi 10 tradizionali, 2 cometa ed un ancistrus; il tutto senza riscaldatore perchè fra luci e riscaldamento della casa non scende mai sotto i 22 gradi. Volevo inserire dei Corydoras Paleatus, me li consigliate? per me sono bellissimi….
Pesce Rosso
ottobre 28th, 2011 at 12:30
18Ciao Enrico,
Personalmente non ho esperienza di convivenza tra pesci rossi e Corydoras Paleatus, in ogni caso sono dei pesci tropicali, quindi, se possibile, eviterei… certamente avranno bisogno di temperature più elevate.
nicolò
gennaio 7th, 2012 at 21:08
19io ho un acquario di 30 litri e dentro ho 2 pesci rossi 3 oranda e un pesce strano blu, vorrei sapere se acquistando un riscaldatore e un termostato potrò mettere insieme ai pesci rossi i guppy e gli scalari??
vi prego rispondete!! =)
nicolò
gennaio 7th, 2012 at 21:22
20sono ancora io!! posso sapere come si riconosce un oranda femmina da un oranda maschio??? e poi se un oranda è incinta bisogna metterlo in una vaschetta ospedale isolato dal maschio e dagli altri pesci????
vi prego rispondete=)
nicolò
gennaio 9th, 2012 at 21:10
21ciao a tutti,
io ho un 30 lt, dentro ho 3 oranda e 2 pesci rossi.
proprio oggi all’ acquario ho aggiunto un riscaldatore perchè insieme ai carassius voglio aggiungere dei piccoli pesci tropicali.L’ ho impostato a 25 gradi e vidirò stanno meglio nell’ acqua più calda chein quella fredda, sembrano più arzilli….. cmq per chiunque voglia far convivere guppy e carassius fatelo perchè staranno benissimo tutte e 2 le specie…
vi saluto..
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro