Un articolo inviato da Pat, su una sua esperienza di convivenza tra pesci rossi comuni e tartarughe d’acqua dolce. Un tentativo da non ripetere assolutamente, perchè le tartarughe crescono davvero tanto e sono molto affamate… Buona lettura!

Quando avevo 12 anni mi regalarono 4 tartarughine dalle orecchie rosse, quelle tipiche che si comprano anche al mercato. Le bestioline sono diventate grandi quanto un palmo di una mano e ho dovuto adeguarmi cambiando 2 acquari!

Il venditore ovviamente non mi aveva avvertito che sarebbero diventate grandi e che avevano bisogno di un termostato, di un appoggio per riposare e di un acqquario di almeno 150 litri e che i gamberetti liofilizzati non sarebbero più bastati. Risolsi comprando in pescheria i crognoli da tenere nel congelatore, gli scongelavo e glieli davo interi.

All’eta di 1-2 anni le tartarughe si sono trovate la bella sorpresa di avere 3 pesci rossi come coinquilini. Per ben due-3 anni i pesci rossi hanno convissuto benissimo, apparte qualche morsetto che compariva ogni tanto sulla coda.

Poi un bel giorno quando le tartarughe avranno avuto circa 4-5 anni , si sono svegliate e io ho trovato l’acqua dell’acquario completamente torbida e i pesci rossi spariti!! Non vi era traccia ne di una scaglia ne di qualsiasi altro resto. Completamente scomparsi, poveri i miei tre pesciotti….che fine avranno fatto secondo voi?