Il forte calore estivo, come sapranno tutti gli acquariofili, fa si che la temperatura dell’acqua cresca ben oltre l’ideale per i pesci ospitati. Pur avendo già disattivato il biocondizionatore, difatti, ci ritroveremo a dover quantomeno contenere  la calura all’interno della vasca per far vivere al meglio i nostri pesci, soprattutto se ospitiamo pesci rossi e carpe koi che sono notoriamente dei pesci d’acqua fredda.

Vanno sicuramente evitati sistemi di “raffreddamento” pericolosi e che potrebbero comportare improvvisi sbalzi di temperatura (la cosa peggiore per i pesci!), dunque assolutamente no a rabbocchi con acqua fredda, peggio ancora, mi è capitato di sentire anche questo, inserire dei cubetti di ghiaccio in vasca.

Il metodo ideale per contenere il calore nell’acquario è lasciare il coperchio aperto: grazie ad una maggiore ventilazione, l’acqua evaporerà con molta più facilità, e lo potremo notare ad occhio nudo, notando come il livello dell’acqua si abbassi in maniera ben più rapida del normale.

Favorendo l’evaporazione, potremo così rimpiazzare l’acqua evaporata con dei rabbocchi di acqua fresca (non fredda!), ovviamente trattata con biocondizionatore. Per l’esperienza che ho maturato, è questo il metodo più efficace e per nulla pericoloso per combattere l’acquario in vasca nei mesi più caldi.

Voi cosa ne pensate?