25 giu
Scritto da Pesce Rosso in Acquario e manutenzione
Scegliere l’ubicazione dell’acquario è una fase importante nel momento in cui si sceglie di allestire una nuova vasca in casa. Non ci sono particolari indicazioni; per scegliere il punto più adatto dove mettere il nuovo acquario è sufficiente tenere bene a mente alcune semplici indicazioni.
Anzitutto, bisogna evitare di porre la vasca in punti della casa esposti a luce solare diretta per lunga parte della giornata, in quanto la prolungata esposizione potrebbe favorire la proliferazione di alghe, oltre a riscaldare in maniera eccessiva l’acqua, soprattutto nel caso in cui si ospitino pesci d’acqua fredda come pesci rossi e carpe koi.
Per la medesima ragione, anche se la vasca è dotata di termostato in grado di regolarne la temperatura, sarebbe preferibile evitare anche la prossimità con fonti di calore, come stufe o termosifoni.
L’ideale è scegliere un angolo in penombra, dove la luce del sole arrivi, ma non in maniera diretta (assolutamente perfetto sarebbe un angolo accanto ad una finestra o portafinestra).
Inoltre, bisogna evitare le zone della casa soggette di frequente a correnti d’aria. Per non stressare i pesci, inoltre, è bene scegliere delle zone della casa non eccessivamente caotiche: da evitare i corridoi, perfetti i soggiorni.
Per il resto, non c’è che seguire i propri gusti personali, e soprattutto gli spazi che la nostra casa ci offre!
8 Responses
alberto
agosto 10th, 2011 at 01:19
1ciao a tutti… non mi è ancora perfettamente chiaro come contattare qualcuno in questo sito… ma credo che i commenti vadano più che bene. Spero di non occupare sezioni sbagliate, se così accade, perdonatemi… non sono molto pratico.
Mi complimento innanzitutto per il sito, chiaro, e semplice. L’ambiente stesso mi pare amichevole e ambiente di confronto… per questo mi rivolgo a voi…
Dunque… sabato… di punto in bianco decido di comprarmi due/tre pesciolini. Mi reco da un rivenditore, e da completo estraneo all’acquariofilia che sono, compro due esemplari a caso. Li scelgo tra le varie vasche, e decido di ospitare un pesciolino rosso (un classico carassius) e un altro pesciolino maculato (che scopro essere uno shubunkin solo ora)… commetto l’errore di non informarmi preventivamente via internet (ma purtroppo è così, su queste cose sono impulsivo). Non ho altri animali, e scelgo i pesciolini per via delle mie numerose allergie…
Il negoziante mi propina una boccia di 5 litri… la accetto. Prendo il biocondizionatore, e il mangime… piazzo i pesci in boccia.
Risultato… due pesciolini costretti a girare in tondo, sempre adagiato sul fondo, in poco tempo la boccia ospita oltre ai due inquilini anche una nebbia degna della Padania invernale.
Mi informo su internet… e mi par di capire immediatamente che la boccia è da condannare. Momento di panico. Misteriosamente già mi sono affezionato ai due ospiti. Sono delicati, gradevoli di osservare, intelligienti, e (seppur a loro modo) pure di compagnia…
Dunque corro Lunedì immediatamente a recuperare una vasca più grandi.
L’interesse per questi pesciolini si fa così forte che non resisto. Acquisto racimolando più soldi possibili (e veramente al massimo delle mie possibilità) un vascone di 100 Litri, con tanto di filtro di ottima qualità, riscaldatore, e illuminazione con due bellissimi Neon. Riempio e sistemo l’acquario con cura maniacale. Cannolicchi, spugna, ovatta, fondale fine adatto ai pesci rossi. Procuro mangime di qualità… lascio correre l’acquario per tre giorni… ammirandone la relativa vastità e noto i due “amici” nella boccia sempre più in difficoltà… sono adagiati. Immobili, in questa boccia putrida…disgustosa. Non mangiano in ALCUN modo… ho provato di tutto (cotto dei cibi indicati che ho trovato spulciando siti vari) sminuzzando il cibo… tornando sabato stesso al negozio dove mi hanno rifilato la boccia per ottenere ulteriori chiarimenti… ma niente… non ne vogliono sapere…. questa sera così, dopo averli osservati per parecchio tempo, adagiato, incollati l’uno all’altro… sofferenti… e immobili perennemente, temendo seriamente per la loro salute… li travaso.
Il succo della questione è questo perciò. Ho comesso un crimine poi così grosso??
Tre giorni di rodaggio sono veramente pochi x l’acquario avviato, lo so benissimo. Leggendo qua e la mi sono fatto un’idea… ma veramente avrei dovuto rischiare che i due morissero in boccia?? La sofferenza di queste due bestiole era così grossa che quasi mi piangeva il cuore (mai affezionato a nessun animale… quando ho dovuto dare via il cane, in quanto allergico ad esso, non ho provato nessun senso di pietà o sacrificio ahimè)… cosa dovevo fare? Domani acquisterò i vari test… ma ora i due pesci rossi corrono per tutto l’acquario. Mangiano freneticamente durante i due pasti giornalieri. Corrono. Esplorano. Non boccheggiano più così spesso. Saltano qua e la e sembrano essere davvero in salute… è stato un errore così grosso? So che ho agito di impulso, ma se ho commesso un errore sono pronto a rimediare…
So anche di essermi dilungato davvero troppo, e se non è possibile ottenere una risposta a causa di questo mi scuso in partenza, e pongo intanto i migliori saluti…
Pesce Rosso
agosto 16th, 2011 at 04:21
2Ciao Alberto,
Grazie mille per i complimenti ed il bel commento, che sottolinea due aspetti che riguardano molto da vicino la vita di noi acquariofili: i commercianti disonesti che pur di vendere, purtroppo, non badano minimamente alla salute dei pesci, e quello molto più bello che riguarda il legame di affetto che si crea immediatamente tra il padrone e i suoi piccoli ospiti
Penso che tu abbia fatto la cosa migliore a travasare subito i pesci.. è vero che è bene attendere molto di più prima di avviare un acquario, ma davanti a una situazione del genere non ci sono dubbi.. bisogna evitare ai poveri pesci ogni singolo minuto in boccia.. una vera tortura!
Sei un esempio per tutti gli acquariofili.. per amore dei tuoi nuovi amici non ti sei tirato indietro davanti ad una piccola spesa.. vedrai che questa tua nuova passione ti regalerà grandi soddisfazioni
Mary
agosto 31st, 2011 at 12:08
3salve a tutti, ho bisogno di un consiglio, se potete..allora mi piacerebbe da morire avere un acquario, ma non voglio fare acquisti sbagliati, quindi sto studiando la situazione per fare tutto al meglio, purtroppo in casa non ho spazio per acquari grandi e l’unico spazio si trova nell’ingresso del mio appartamento è un angolo creato grazie ad una colonna (credo sia una colonna portante ma.. boh), ed è uno spazio di 40×60 cm, quindi suppongo che non troverò acquari di questa misura che superino i 60-70 litri, l’idea era di creare un acquario per pesciolini rossi, o per pesciolini d’acqua dolce, l’angolo in questione è accanto la porta della cucina e esattamente dietro la parete dove andrebbe messo l’acquario c’è un forno, anche se il forno non si troverebbe allo stesso livello dell’acquario, ciò potrebbe causare problemi? e poi un’altro dubbio …nonostante abbia letto una marea di cose, ancora non ho capito bene cosa si deve fare per l’acqua da inserire all’interno dell’acquario..potreste aiutarmi?
Mary
agosto 31st, 2011 at 12:12
4e complimenti per il sito
se non fosse per siti come il vostro avrei comprato una vaschetta minima e insulsa per un pesciotto rosso ^^ e avrefatto l’errore del pizzaiolo dove vado io che ha una vaschetta minimissima con 4 pesci rossi dentro proprio sopra il bancone dove il pizzaiolo fa le pizze, quindi con un massimo di esposizione alla luce, un sacco di traffico di persone che vanno e vengono, e con alle spalle un potente forno a legna, prima ritenevo affascinanti quei piccoli pesci, adesso quando li vedo mi verrebbe da farli scappare
Pesce Rosso
settembre 1st, 2011 at 02:40
5Ciao Mary, grazie dei complimenti!
Difficile dire quanto il calore del forno possa influire sulla temperatura della vasca… ad ogni modo è una cosa che puoi verificare in maniera molto semplice: inserisci dove desideri allestire l’acquario una vaschetta, possibilmente di grandezza simile a quella dell’acquario, e misurane la temperatura con un comune termometro per acquari (costa pochissimo e puoi trovarlo in qualsiasi negozio).
Misurala ovviamente prima a forno spento e successivamente con il forno in funzione… capirai tu stessa se la cosa è fattibile o meno.
E’ una grandissima soddisfazione sapere che questo sito contribuisca ad appassionare all’acquariofilia e soprattutto a tenere i pesci rossi nella maniera più corretta
Un saluto!!
pippo
ottobre 13th, 2011 at 14:34
6ciao a tutti,
vorrei diventare un allevatore di pesci rossi
io possiedo gia’ una vasca da 15l potrei mettere un pesce rosso?
quale razza mi consigliate
Pesce Rosso
ottobre 14th, 2011 at 03:14
7Ciao Pippo,
15 litri no, non sono sufficienti. Acquista un acquario di almeno 60-70 litri dotato di filtro, e potrai tranquillamente cimentarti nell’allevare pesci rossi.
Ciao!!
minni
gennaio 23rd, 2012 at 11:23
8ciao a tutti …vorrei comprare anch’io un acquario sui 100 litri + o – ma poi che si deve fare?ora che leggo non mi fido del negozio…facendo i calcoli adesso i miei due coccoli stannoin un acq di 20 litri…quello da inesperta ho comprato…e poi se riparto col 100 litri se metto due pesci in più soffocano ?
grazie per tutte le informazioni e consigli anche e soprattutto dai rossi
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro