14 lug
Scritto da Pesce Rosso in Pesci Rossi risponde...
Sandro mi ha inviato l’immagine di uno dei suoi pesci rossi, che presenta un rigonfiamento sul dorso decisamente strano ed insolito.
In tutta sincerità, Sandro, non ho mai visto un rigonfiamento di questo tipo su di un carassius, quindi inviterei gli appassionati a dire la loro nel caso in cui fossero più informati di me e sapessero dire di cosa si tratta effettivamente.
Per precauzione, intanto, potresti certamente togliere il pesce ammalato dal laghetto.
Quanto al consiglio che mi hai chiesto per quanto riguarda l’alimentazione, beh, se qualcuno ti ha detto che i pesci vanno alimentati solo 2 volte a settimana… o sa ben poco sull’argomento oppure era ubriaco!
I pesci vanno alimentati 2 volte al giorno, con piccole dosì, l’importante è che non si esageri con le quantità (il mangime deve essere consumato per intero nel giro di un paio di minuti); terminato il pasto, è normalissimo che i pesci vogliano ancora mangiare, ma non fatevi ingannare dalla loro voracità, esagerare può fargli solo del male.
Molti acquariofili lasciano a digiuno i propri pesci per un giorno, una volta a settimana, oppure, come faccio io, fanno saltare un pasto della giornata ogni 7 giorni; ma certo i carassius non possono vivere dignitosamente con 2 pasti settimanali!
15 Responses
luby
luglio 15th, 2010 at 10:34
1mi fà pensare ad un tumore…
hai presente quello deglio oranda?
mentre loro lo hanno geneticamete questo sembra essere uscito di suo…
Italo
novembre 18th, 2010 at 10:58
2Ciao ragazzi anche il mio povero pesciolino ha questo rigonfiamento tra la testa e il dorso…non so cosa sia e mi dispiace tanto vederlo così. Vi prego aiutateci qualcuno sa cos’è?
Pesce Rosso
novembre 18th, 2010 at 14:22
3Mi dispiace Italo, io sinceramente non so suggerirti come curare questa strana malattia
vale
gennaio 14th, 2011 at 15:33
4anche il mio pesciolino rosso presenta un piccolo rigonfiamento sulla schiena appena dietro l’occhio ma molto piccolino non so cosa fare e chiedere consigli a chi ha dei pesci mi confonde perche’ nessuno sa cos’e’ aspetto qualche risposta thanks
nik
gennaio 20th, 2011 at 08:55
5salve a tutti….utlimamente mi informo molto sul web per sapere esattamente come curare al meglio e prevenire malattie ai miei pesci rossi…possiedo una vasca di vetro fatta da me dallo spessore di 5mm,e contiene all’incirca 35 litri di acqua,il tutto con coperchio dotato di fessure per lo scambio di ossigeno e illuminazione…
questa mattina mi sono svegliato e casualmente ho notato una picoola macchia bianca sulla coda del mio oranda testa di leone..è ben visibile perchè rimane sulla sfumatura di rosso che ha all’inizio della coda..la mia domanda è se poteva essere qualche malattia o qualcosa del genere.e come si potrebbe curare..il pesce lo possiedo da circa 3 anni e non mi ha mai dato problemi…oltre all’oranda testa di leone possiedo un black moor di piccola taglia e un’altro oranda con la coda a velo….
attendo risposte soddisfacenti….ringrazio in anticipo
Pesce Rosso
gennaio 24th, 2011 at 03:15
6Ciao!
Difficile dare una risposta certa al problema, per esperienza mi viene subito da dirti che potrebbe trattarsi di una infezione batterica, certo è che i pesci rossi sono anche soggetti a cambiamenti di colore, quindi potrebbe anche essere una fase naturale dello sviluppo dell’esemplare.
Ti consiglio di isolare il pesce in un altro acquario o in un’altra vasca (mi rendo conto che non è semplice possedere 2 acquari!) e di attendere qualche giorno… se vedi che la macchia permane e soprattutto è accompagnata da altri campanelli di allarme quali potrebbero essere ferite alle pinne, dimagrimento o pinne consumate, allora intervieni con un medicinale che può fornirti un negoziante specializzato oppure un veterinario, usando con cautela dal momento che come tutte le medicine può avere degli effetti collaterali (alterare il biotopo batterico creato in vasca)
nik
febbraio 7th, 2011 at 08:36
7ciao..
ho seguito il tuo consiglio….ho isolato il pesce in una vaschetta da 15L,cambiandogli 1/3 di acqua con biocondizionatore tutti i giorni in modo che poteva stare a suo agio….ho fatto cosi per circa 8 giorni…questa mattina le macchie sono aumentate e ne ha un paio anche sull’altro lato della coda..a questo punto mi viene da pensare che sia una infezione batterica…ho bisogno di consigli e di aiuti….sono alle prime armi con gli acquari….
grazie mille…
nik
febbraio 7th, 2011 at 21:51
8aiutoooo!!!!!!! ho notato che ha anche 2 pinne lacerate ai lati!…spero che però possa tranquillamente guarire…è anche il pesce a cui tengo di più,e quello che ho da piu tempo…quasi 4 anni…spero si riprenda…datemi consigli grazie
nik
febbraio 10th, 2011 at 22:23
9scusate ancora se scrivo ma non riesco ad avere risposte soddisfacenti da nessuno qui nel mio paese….ieri sono andato da un negoziante di animali e mi ha detto che devo far fare dei bagni in acqua tiepida con un cucchiaio di sale per 3 minuti al pesce…dopo di che lo posso rimettere in vasca con gli altri pesci….questo fino a quando non vedo che le macchie scompariscono…mi ha sconsigliato di usare il blu di metilene in quanto non possedendo un vero e proprio acquario dice che potrebbero morire perchè è un medicinale apposito se i pesci vivono in acquario…..io possiedo solamente una vasca in vetro da circa 30 litri,con filtro con 3 cartucce filtranti(1 carbone attivo,1 sougna biologica ,1 spugna normale)… la temeperatura dell’acqua è quasi sempre fissa sui 23 gradi,in quanto in casa mia fa abbastanza caldo…ma la temperatura diciamo che è sempre stabile…..avrei davvero urgente bisogno di consigli…grazie ancora….
Pesce Rosso
febbraio 14th, 2011 at 02:22
10Ciao Nik,
Scusami se rispondo con ritardo ma purtroppo in alcuni periodi faccio fatica a trovare il tempo per gestire il blog..
Comunque a questo punto direi di tentare la cura che ti ha proposto il negoziante, il rischio che un medicinale possa uccidere l’intera flora batterica in una vasca piccola è conceto…
fammi sapere come va!
nik
febbraio 15th, 2011 at 22:31
11ciao!! buone notizie…neanche a farlo apposta sabato tentando la fortuna ho vinto con una botta di fortuna un po di soldi al gratta e vinci..non ci ho pensato 2 volte ad andare a comprare un acquario per i miei pesci…così è stato…ho comprato un bellissimo acquario completo di tutto(filtro,termoriscaldatore,pompa,2 lampade da 10 w) da 80 litri…con varie decorazioni ecc…dalla penso ragionevole cifra di 430 euro di tutto…ho fatto partire sabato l’acquario con acqua osmosi e solo oggi ho introdotto i pesci…so che magari era un po presto ma ho dovuto farlo perchè cosi facendo ho anche introdotto il medicinale per poter guarire il mio randa…dato che stava peggiorando molto la sua condizione di salute..è un prodotto della aquarium munster che si chiama fauna mor..mi hanno detto che è come il blu di metilene ma meno potente…cosi potro finalmente poter guarire il mio pesce e cosa molto piu importante è che posso finalmente regalare loro un ambiente molto piu spazioso e migliore sotto ogni punto di vista….ti ringrazio comunque per i tuoi consigli…
Chiara
settembre 2nd, 2011 at 22:23
12Ciao a Tutti, questa sera mi sono accorta che uno dei miei pesci rossi ha dei rigonfiamenti sulla schiena, abbastanza visibili, mi sto spaventando, sono in 12 in acquario e non so cosa sia!!! un tumore?
ho letto che maschi/femmine hanno dei segni distintivi nel periodo dell’accoppiamento, ma non mi pare possano esserci rigonfiamenti sul dorso.. sbaglio?
vi prego di aiutarmi, tengo tantissimo a questi pesci e non so che fare..
Consigliate cmq di toglierlo? se è un tumore cmq non può esser contagioso.. 0.o aiuto..
Vorrei sapere da voi che avevate lo stesso problema: com’è andata? news? sviluppi? vi prego di aiutarmi in fretta.. che faccio???
E tu pesce rosso? hai scoperto qualche cosa in più??
grazie mille a tutti! davvero!
ASDF
aprile 10th, 2012 at 00:42
13Anche il mio pesce rosso per alcuni mesi ha avuto questo rigonfiamento tra la testa e il dorso. Ma da alcuni giorni è sparito quasi completamente… Anche io vorrei sapere cosa sia
Marco
giugno 6th, 2012 at 15:34
14Ciao il mio pesce rosso ha subito la stessa sorte del vostro. Presenta quel rigonfiamento da due mesi solo che ultimamente sopra al rigonfiamento si sta disquamando(sta perdendo tutte le squame) avete novità al riguardo di questo probelma??????????????????????? GRAZIE
byron
settembre 22nd, 2012 at 21:32
15l’anno scorso ho rimosso chirurgicamente delle masse uguali da 2 pesci rossi di un amico, dal vetrino che abbiamo preparato poi col materiale all’interno sono risultati essere accumuli di uova di protozoi. Serve un antibiotico ( enrofloxacin) in dose 5 mg per ogni litro d’acqua, ma non garantisco che funzioni senza l’intervento!
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro