Il nostro amico Simone mi ha inviato questa mail:
Ciao e complimenti per il tuo blog.
Ho letto e stò leggendo tutt’ora più notizie possibili su questi piccoli “amici” in quanto per Natale la mia ragazza mi ha regalato un piccolo acquario con due pesci.
In passato avrò avuto si e no 3 pesci rossi, purtroppo con l’ignoranza in materia qualcuno è deceduto prima del tempo quindi con la mia famiglia evitammo l’acquisto di altri.
La prima informazione che vorrei, se possibile, riguarda l’acquario. Leggendo in giro tutti consigliano un acquario da almeno 100 litri, il negoziante però ha garantito che quello dato era perfetto per quei due pesci: 17 litri… Sinceramente sembrano un pò pochini dopo aver letto qualche articolo… All’interno c’è un filtro e una piantina finta che sostituirò con una vera dopo le feste. Và bene secondo te questo acquario?
Riscaldatore/Illuminazione: cosa devo fare? necessitano di un riscaldatore e di una luce propria? Attualemente con un pò di logica ho sistemato l’acquario ad un metro e mezzo da una finestra (dove il sole non batte direttamente) che lascio con la serranda aperta di modo che abbiano luce di giorno e buio di notte. Ho fatto male/bene?
Il cambio dell’acqua: quì rabbrividisco… Sempre il negoziante le ha dato l’acqua a sufficienza per riempire l’acquario di modo che fosse già “settata” con i valori ottimali, in altre parole è l’acqua dell’acquario dove vivevano in precedenza. Mi sembra un pò giallina tra le altre cose.. E’ quì da soli 2 giorni e mezzo… Per cambiarla con acqua del rubinetto cosa mi consigli? Pensavo di prendere un piccolo recipiente dove modificarne le proprietà e poi toglierne una percentuale dall’acquario per poi sostituirla con la nuova percentuale…
Vorrei veramente impegnarmi, ti ringrazio per aver letto il poema
Simone
Dunque Simone, 17 litri per due pesci rossi sono sicuramente pochi, non dico che al minimo debbano essere 100, ma quantomeno 50 si, come dico sempre.. meglio molti pesci in molti litri che pochi pesci in pochi litri. I commercianti devono vendere, si sa…
Se tieni l’acquario in casa puoi anche fare a meno del riscaldatore, a patto che non si verifichino dei notevoli sbalzi termici; è comunque sempre bene attivarlo, ad una temperatura anche piuttosto bassa (22-24 gradi), l’illuminazione è relativa se ancora non hai delle piante vere, può andar bene anche quella a giorno.
I cambi dell’acqua vanno effettuati solo in piccola percentuale (alquanto strano che un commerciante fornisca i pesci nell’acqua in cui vivevano), e l’acqua inserita in vasca può essere anche di rubinetto, a patto che sia trattata con biocondizionatore. Qui però torna il discorso del litraggio: in una vasca così piccola avrai probabilmente l’esigenza di cambiare l’acqua più spesso del solito e non è una buona cosa… se riesci a rimediarne una un pò più grande farai vivere molto meglio i tuoi pesciolini e gestirai l’acquario in maniera molto più semplice!
Un saluto!
6 Responses
luby
gennaio 14th, 2011 at 10:33
1ho un 80 lt,con filtro per un acquario da 100 lt perchè sporcano tanto ,riscaldatore a 26° in inverno,spento in estate.
dentro ho due pesci rossi(del tipo oranda).
i pesci rossi crescono!!!
uno ha superato i 10 cm!
cambio almeno 15 lt ogni due settimane e in quella che metto nuova aggiungo gocce di biocondizionatore.
il filtro lo pulisco ogni settimana.
mangiano due volte al giorno con pochissimo mangime,devono finirlo in max due minuti.
per altro puoi venire nel mio blog dove ho messo il mio acquario,dall’allestimento ad oggi.
spero ti sia stata utile.
ciao
Simone
gennaio 14th, 2011 at 19:19
2Ciao,
Grazie per le risposte! Allora per ora mi sono arrangiato ancora con quel maledetto acquario, sperando di far spazio in casa per quello nuovo.. A dir la verita’ ho tentato in primis di dare a qualcun altro i miei pesci, per non farli soffrire. Non ho trovato manco una persona con questi tipo di pesci…. Ho poi per ora comprato anche il riscaldatore: devo dire la verita’, sembrano rinati! Sono ancora piccolini, nuotano, cambio l’acqua tentando di stressarli pochissimo e notizia piu importante, ho trovato un luogo serio dove acquistare quasi tutto. Per ora mi sembrano in ottima forma, non vedo segni evidenti di stress sui loro corpi e mangiano regolarmente ( altro che due minuti, devo stare attento a non farmi mangiare). Riguardo al fatto che devono vendere… Che schifo!
FABIO
gennaio 31st, 2011 at 01:42
3CIAO SIMONE
io sono partito nel 2008 con la boccia! (cosa più sbagliata) tu quindi con vasca, (anche se piccola) allestita con termoriscaldatore e sistema di filtraggio sei gia a livello 2.0.
sembrerà strano ma la vasca piccola è molto più difficile da gestire di una grande. i goldfish mangiano e sporcano moltissimo, e inoltre crescono in fretta, quindi dovrai cambiare l’acqua molto più di frequente, e questo ovviamente per i tuoi piccoli amici non è uno spasso.
quindi in attesa che tu riesca a trovare una vasca più grande,
ricorda di non dare troppo cibo a quei ghiotti! anche se sembra ne chiedano ancora. meglio un pasto in meno che uno in più perchè questo di solito crea complicazioni e problemi di salute nei pesci.
e dopo (come sicuramente stai facendo) quando cambi l’acqua tieni d’occhio la temperatura. perchè sono molto sensibili agli sbalzi.
ti aspettiamo tutti con la notizia di una vasca più grande, così che tu possa ospitarvi anche degli esemplari fantastici.
ti stupirai di quanto siano speciali questi pesci!
BENVENUTO NEL MONDO DEI GOLDFISH
andrea
settembre 11th, 2011 at 14:57
4io sono agli inizi,ho un acquario di 120 l.con due pesci rossi comuni e 1 orifiamma.sono grandi circa 5 cm e hanno 3 anni.ma adesso ne ho presi altri due, un oranda e un occhi telescopici.sono piccolissimi e ho avuto paura a metterli insieme a quelli grandi. adesso sono in un grosso contenitore da 2l.domani andro a comprare una vaschetta da 8 l. e quando cresceranno una da 12.sto facenda le cose giuste??????? help me!!!!
Pesce Rosso
settembre 13th, 2011 at 22:20
5Ciao Andrea, io credo che puoi mettere tranquillamente i pesci più piccoli assieme a quelli grandi nell’acquario da 120 litri.
Ammenochè non siano avannotti… non è mai successo che dei pesci rossi si mangino tra di loro, oltretutto quelli grandi sono di appena 5 centimetri…
Puoi stare tranquillo
nicolò
gennaio 8th, 2012 at 00:16
6ciao andrea, con un acquario da 17 litri 2 pesciolini rossi possono vivere anche senza la piantina, peò ricorda ke hanno bisogno di molto ossigeno.
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro