Il nostro amico Simone mi ha inviato questa mail:

Ciao e complimenti per il tuo blog.

Ho letto e stò leggendo tutt’ora più notizie possibili su questi piccoli “amici” in quanto per Natale la mia ragazza mi ha regalato un piccolo acquario con due pesci.
In passato avrò avuto si e no 3 pesci rossi, purtroppo con l’ignoranza in materia qualcuno è deceduto prima del tempo quindi con la mia famiglia evitammo l’acquisto di altri.

La prima informazione che vorrei, se possibile, riguarda l’acquario. Leggendo in giro tutti consigliano un acquario da almeno 100 litri, il negoziante però ha garantito che quello dato era perfetto per quei due pesci: 17 litri… Sinceramente sembrano un pò pochini dopo aver letto qualche articolo… All’interno c’è un filtro e una piantina finta che sostituirò con una vera dopo le feste. Và bene secondo te questo acquario?

Riscaldatore/Illuminazione: cosa devo fare? necessitano di un riscaldatore e di una luce propria? Attualemente con un pò di logica ho sistemato l’acquario ad un metro e mezzo da una finestra (dove il sole non batte direttamente) che lascio con la serranda aperta di modo che abbiano luce di giorno e buio di notte. Ho fatto male/bene?

Il cambio dell’acqua: quì rabbrividisco… Sempre il negoziante le ha dato l’acqua a sufficienza per riempire l’acquario di modo che fosse già “settata” con i valori ottimali, in altre parole è l’acqua dell’acquario dove vivevano in precedenza. Mi sembra un pò giallina tra le altre cose.. E’ quì da soli 2 giorni e mezzo… Per cambiarla con acqua del rubinetto cosa mi consigli? Pensavo di prendere un piccolo recipiente dove modificarne le proprietà e poi toglierne una percentuale dall’acquario per poi sostituirla con la nuova percentuale…

Vorrei veramente impegnarmi, ti ringrazio per aver letto il poema :D
Simone

Dunque Simone, 17 litri per due pesci rossi sono sicuramente pochi, non dico che al minimo debbano essere 100, ma quantomeno 50 si, come dico sempre.. meglio molti pesci in molti litri che pochi pesci in pochi litri. I commercianti devono vendere, si sa…

Se tieni l’acquario in casa puoi anche fare a meno del riscaldatore, a patto che non si verifichino dei notevoli sbalzi termici; è comunque sempre bene attivarlo, ad una temperatura anche piuttosto bassa (22-24 gradi), l’illuminazione è relativa se ancora non hai delle piante vere, può andar bene anche quella a giorno.

I cambi dell’acqua vanno effettuati solo in piccola percentuale (alquanto strano che un commerciante fornisca i pesci nell’acqua in cui vivevano), e l’acqua inserita in vasca può essere anche di rubinetto, a patto che sia trattata con biocondizionatore. Qui però torna il discorso del litraggio: in una vasca così piccola avrai probabilmente l’esigenza di cambiare l’acqua più spesso del solito e non è una buona cosa… se riesci a rimediarne una un pò più grande farai vivere molto meglio i tuoi pesciolini e gestirai l’acquario in maniera molto più semplice!

Un saluto!