Ciao
scusami se ti disturbo ma è da qualche mese che ho deciso di tenere nuovamente un pesce rosso, ma si è rivelata la più malsana e angosciante scelta della mia vita.
Avendo letto l’illegalità delle bocce di vetro ho deciso di comprare un piccolo acquario (Wave box cubo 25) dotato di filtro (Wave – Niagara 190 da appendere con allestimento standard, spugnetta e carbone)  e di luce. All’interno 2 piantine di plastica un’anforina di coccio e la classica sabbia più un sasso.
inizialmente avevo due comuni pesci rossi, i tipici pesci rossi che vinci al luna park.
Le cose sembravano andare bene finchè un giorno mi sono accorta che uno morsicava l’altro, non so se per territorialità o per fame,  cmq essendo stati sempre insieme anche al luna park ho pensato fosse per il cibo, così ho aumentato un po’ le dosi e non è più successo che lo azzannasse.
Notando che l’acqua si sporcava subito e puzzava sono andata in un negozio di acquari e il tipo mi ha consigliato l’aggiunta di un filtro interno (Prodac – magic filter 100) e due prodotti spacciati per anticloro (water conditioner red – biocondizionatore) e dei batteri per mantenere l’acqua più pulita (bio baktol- attivatore filtraggio biologico per acqua dolce e marina).
15 giorni dopo averli presi, quello morsicato l’ho trovato morto – la spiegazione che mi sono data è stata che essendo stato ferito poteva essere morto per un’infezione o cmq qualcosa legato al morso dell’altro.
Rimane sono un pesce.
Parto per un fine settimana fuori città e chiedendo al negoziante mi consiglia le pastiglie concentrate di mangime apposite per il we.
nonostante ci fosse scritto per 10 -15 esemplari il negoziante mi consiglia di metterla tutta e di non dargli da mangiare finchè non si fosse sciolta e mangiata tutta. Torno dal we, acqua putrida (erano passati all’incirca 10 giorni da quando l’avevo cambiata – il negoziante mi disse che con i prodotti che mi aveva consigliato potevo stare fino ad un massimo di 20) pesce praticamente immobile, tempo 6 ore dal mio arrivo, mi muore davanti agli occhi. Spiegazione: una pastiglia di mangiare concentrato da 10/15 esemplari forse per uno solo era troppa… il negoziante mi ha preso per i fondelli!?
Dopo aver investito così tanto e cmq la voglia di avere una compagnia da osservare e lasciarsi ammaliare ho deciso di comprare un black moore, un’oranda rossa piccolina e un’oranda argento rossa e nera (ti allego foto)
allestito tutto come per i precedenti  si ripresenta di nuovo il problema del we.
decido di acquistare una mangiatoia a pile (wave – autofood 24) in modo da evitare la pastiglia che aveva ucciso il precedente; dosata per 2 pasti al giorno a distanza all’incirca di 8 ore, con mangime apposta per i pesci rossi (isidoro – alimento base completo per pesci rossi e oranda)
torno dal we… acqua putrida, pesci rincagnati tutti insieme tra le piante….. morti.
A sto giro non so darmi proprio spiegazione del perchè sia successa una cosa del genere.
Vado via che sono belli allegri e l’acqua è limpida e torno dopo 2/3 giorni e trovo la…. evito di essere volgare.
Quando ero piccolina abbiamo avuto un pesce rosso che mangiava anche le mosche, viveva nella vaschetta senza filtri etc… ed è durato anni…
Cosa faccio di così sbagliato da essere diventata un’assassina di pesci rossi!?
Ti ringrazio.

Carolina mi ha inviato questa mail… in cui mi racconta con tanto dispiacere i suoi fallimenti con i carassius… vediamo di capire cosa non è andato.

Ciao

scusami se ti disturbo ma è da qualche mese che ho deciso di tenere nuovamente un pesce rosso, ma si è rivelata la più malsana e angosciante scelta della mia vita.
Avendo letto l’illegalità delle bocce di vetro ho deciso di comprare un piccolo acquario (25 litri) dotato di filtro da appendere con allestimento standard, spugnetta e carbone) e di luce. All’interno 2 piantine di plastica un’anforina di coccio e la classica sabbia più un sasso.
inizialmente avevo due comuni pesci rossi, i tipici pesci rossi che vinci al luna park.

Le cose sembravano andare bene finchè un giorno mi sono accorta che uno morsicava l’altro, non so se per territorialità o per fame, cmq essendo stati sempre insieme anche al luna park ho pensato fosse per il cibo, così ho aumentato un po’ le dosi e non è più successo che lo azzannasse.
Notando che l’acqua si sporcava subito e puzzava sono andata in un negozio di acquari e il tipo mi ha consigliato l’aggiunta di un filtro interno ( e due prodotti spacciati per anticloro (biocondizionatore) e dei batteri per mantenere l’acqua più pulita (attivatore filtraggio biologico per acqua dolce e marina).
15 giorni dopo averli presi, quello morsicato l’ho trovato morto – la spiegazione che mi sono data è stata che essendo stato ferito poteva essere morto per un’infezione o cmq qualcosa legato al morso dell’altro.
Rimane sono un pesce.

Parto per un fine settimana fuori città e chiedendo al negoziante mi consiglia le pastiglie concentrate di mangime apposite per il we.
nonostante ci fosse scritto per 10 -15 esemplari il negoziante mi consiglia di metterla tutta e di non dargli da mangiare finchè non si fosse sciolta e mangiata tutta. Torno dal we, acqua putrida (erano passati all’incirca 10 giorni da quando l’avevo cambiata – il negoziante mi disse che con i prodotti che mi aveva consigliato potevo stare fino ad un massimo di 20) pesce praticamente immobile, tempo 6 ore dal mio arrivo, mi muore davanti agli occhi. Spiegazione: una pastiglia di mangiare concentrato da 10/15 esemplari forse per uno solo era troppa… il negoziante mi ha preso per i fondelli!?

Dopo aver investito così tanto e cmq la voglia di avere una compagnia da osservare e lasciarsi ammaliare ho deciso di comprare un black moore, un’oranda rossa piccolina e un’oranda argento rossa e nera (ti allego foto)
allestito tutto come per i precedenti si ripresenta di nuovo il problema del we.
decido di acquistare una mangiatoia a pile in modo da evitare la pastiglia che aveva ucciso il precedente; dosata per 2 pasti al giorno a distanza all’incirca di 8 ore, con mangime apposta per i pesci rossi (alimento base completo per pesci rossi e oranda)
torno dal we… acqua putrida, pesci rincagnati tutti insieme tra le piante….. morti.

A sto giro non so darmi proprio spiegazione del perchè sia successa una cosa del genere.
Vado via che sono belli allegri e l’acqua è limpida e torno dopo 2/3 giorni e trovo la…. evito di essere volgare.
Quando ero piccolina abbiamo avuto un pesce rosso che mangiava anche le mosche, viveva nella vaschetta senza filtri etc… ed è durato anni…
Cosa faccio di così sbagliato da essere diventata un’assassina di pesci rossi!?
Ti ringrazio.
Ciao Carolina,
Dispiace dirlo, ma il tuo negoziante, come tanti purtroppo, ha a cuore solo il suo business, perchè per un singolo week end i pesci possono restare tranquillamente senza nutrizione, figuriamoci se c’è la necessità di inserire in acquario grosse quantità di pastiglie per periodi di assenza!
Comunque, aldilà di questo, il vero problema è la tua vasca… 25 litri sono troppo pochi, ed i pesci non potranno vivere bene, oltretutto dal tipo di vasca che mi hai indicato, che ho omesso per evitare pubblicità, capisco che si tratta anche si una vasca a forma di cubo… no, non va assolutamente bene.
Hai provato una marea di diverse soluzioni ed hai speso anche, immagino un bel pò di soldini… dammi retta: acquista un bell’acquario di 100 litri e con la passione e la cura che hai per i tuoi animali, la gestione della vasca sarà agevole e ti regalerà tantissime soddisfazioni.
Il tuo pesce rosso comune ha vissuto a lungo perchè quel tipo di pesce è straordinariamente forte ed ha pochissime pretese, al contrario delle specie pregiate che hai invece acquistato per l’acquario… ciò non vuol dire che se viveva in una vaschetta abbia vissuto bene…
Non chiedere consigli ai negozianti, ammenochè non siano, ovviamente, di fiducia… non per risultare presuntuoso, ma è molto meglio un forum in cui gli appassionati si confrontano in maniera disinteressata, proprio come questo blog.