Siamo in piena estate, dunque il problema dell’esposizione al sole di laghetti e di vasche all’aperto è quantomai attuale. Ma perchè è utile non sottovalutare questo aspetto?

La luce solare, come ben sapremo, svolge due azioni nei confronti dell’acqua: la riscalda ed alimenta vegetali e piante, con la controindicazione, tuttavia, di far crescere discrete quantità di alghe.

Nei laghetti all’aperto, infatti, spesse volte si creano delle formazioni di colore verdastro, oppure semplicemente l’acqua acquisisce un colore scuro, tendente al verde, che in alcuni casi rende perfino difficile vedere i pesci che nuotano all’interno.

Eccessi di alghe di questo tipo sono dovuti proprio all’azione della luce solare: i laghetti in genere sono esposti per tantissime ore al giorno alla luce del sole, di conseguenza le alghe sono un problema decisamente ricorrente… d’altronde non è certo un caso se i laghetti naturali o li stagni hanno sempre la medesima colorazione.

Per contenere la crescita di alghe è possibile utilizzare diversi prodotti naturali, acquistabili presso qualsiasi rivenditore specializzato in acquariologia, i quali consentono di eliminare questo problema in maniera molto efficace e senza controindicazioni per i pesci e per le piante.

Ad ogni modo, tuttavia, è sempre preferibile creare una zona del laghetto o della vasca riparata dalla luce solare diretta; come detto, infatti, il calore del sole nei mesi estivi riscalda l’acqua del laghetto in maniera davvero considerevole, e se si pensa che le carpe koi ed i pesci rossi sono dei pesci d’acqua fredda, si capisce subito che è molto meglio evitare la calura eccessiva.

Si, le carpe koi ed i carassius sono molto resistenti, ed in genere riescono a sopravvivere anche alle estati più torride, ma una zona della vasca al riparo dalla luce solare diretta non può che essere cosa gradita per i nostri ospiti, senza considerare, come detto, che anche la crescita di alghe verrà contenuta.

Si potrebbe eventualmente anche coprire l’intero laghetto durante le ore più calde, con un telo o altro materiale, ma personalmente non amo queste soluzioni… se il laghetto è un angolo di natura deve essere lasciato vivere senza forzature in qualsiasi periodo dell’anno, l’importante, come detto, è adottare questi piccoli accorgimenti.