01 ago
Scritto da Pesce Rosso in Informazioni utili
Siamo in piena estate, dunque il problema dell’esposizione al sole di laghetti e di vasche all’aperto è quantomai attuale. Ma perchè è utile non sottovalutare questo aspetto?
La luce solare, come ben sapremo, svolge due azioni nei confronti dell’acqua: la riscalda ed alimenta vegetali e piante, con la controindicazione, tuttavia, di far crescere discrete quantità di alghe.
Nei laghetti all’aperto, infatti, spesse volte si creano delle formazioni di colore verdastro, oppure semplicemente l’acqua acquisisce un colore scuro, tendente al verde, che in alcuni casi rende perfino difficile vedere i pesci che nuotano all’interno.
Eccessi di alghe di questo tipo sono dovuti proprio all’azione della luce solare: i laghetti in genere sono esposti per tantissime ore al giorno alla luce del sole, di conseguenza le alghe sono un problema decisamente ricorrente… d’altronde non è certo un caso se i laghetti naturali o li stagni hanno sempre la medesima colorazione.
Per contenere la crescita di alghe è possibile utilizzare diversi prodotti naturali, acquistabili presso qualsiasi rivenditore specializzato in acquariologia, i quali consentono di eliminare questo problema in maniera molto efficace e senza controindicazioni per i pesci e per le piante.
Ad ogni modo, tuttavia, è sempre preferibile creare una zona del laghetto o della vasca riparata dalla luce solare diretta; come detto, infatti, il calore del sole nei mesi estivi riscalda l’acqua del laghetto in maniera davvero considerevole, e se si pensa che le carpe koi ed i pesci rossi sono dei pesci d’acqua fredda, si capisce subito che è molto meglio evitare la calura eccessiva.
Si, le carpe koi ed i carassius sono molto resistenti, ed in genere riescono a sopravvivere anche alle estati più torride, ma una zona della vasca al riparo dalla luce solare diretta non può che essere cosa gradita per i nostri ospiti, senza considerare, come detto, che anche la crescita di alghe verrà contenuta.
Si potrebbe eventualmente anche coprire l’intero laghetto durante le ore più calde, con un telo o altro materiale, ma personalmente non amo queste soluzioni… se il laghetto è un angolo di natura deve essere lasciato vivere senza forzature in qualsiasi periodo dell’anno, l’importante, come detto, è adottare questi piccoli accorgimenti.
6 Responses
dumont
agosto 3rd, 2011 at 15:58
1ciao ho una domanda , vorrei mettere una decina di pesci rossi nel lagetto di casa mia. è un lago grande saranno circa 50 metri per 5 metri profondo circa tre metri nel punto piprofondo.
il lago è in campagna sarebbe una situazione molto libera vorrei dei condigli anche per l’alimentazione etc etc….
FABIO
agosto 4th, 2011 at 00:28
2è vero che inserendo nel laghetto piante acquatiche si diminuisce la produzione di alghe? come posso fare ad inserirle? ho bisogno del terriccio sul fondo? dalle mie parti non riesco a trovare piante acquatiche per laghetti, solo quelle per acquari. che mi consigli?
Pesce Rosso
agosto 8th, 2011 at 04:19
3Ciao Dumont,
In un lago di simili dimensioni non devi porti davvero alcun problema se non quello dell’alimentazione dei tuoi pesci, i quali comunque, peraltro, troveranno insetti e microrganismi in abbondanza in un simile litraggio.
Scegli un buon mangime.. e la vasca si gestirà da se!
Pesce Rosso
agosto 8th, 2011 at 04:22
4Ciao Fabio,
Non è proprio così… la presenza di piante nel laghetto migliora l’efficienza del biotopo in generale, dunque di conseguenza è meno probabile che si formino alghe in eccesso.
Per inserirle devi utilizzare del terriccio per laghetto, oppure puoi posarle sul fondo del laghetto in un vaso di dimensioni adeguate, ovviamente pieno di terriccio.
Se non trovi delle piante da laghetto potresti provare ad ordinarle, molti negozi di acquari e di pesci online possono recapitare a domicilio anche di questi prodotti.
Ciao
caryno78
agosto 28th, 2011 at 23:43
5ciao vorrei mettere dei pesci rossi in una vasca di circa 300 litri in giardino c’è bisogno x forza di una pompa filtri etc etc??
Pesce Rosso
agosto 29th, 2011 at 23:01
6Ciao,
Si, è decisamente preferibile inserire una pompa con filtri per la depurazione
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro