Bisogna nutrire i pesci rossi in un grandissimo stagno? Arnaldo mi ha inviato questa interessante email:

Quest’anno mi sono fatto uno stagno/laghetto dove ho introdotto alla fine di aprile una settantina di pesci rossi che si sono subito riprodotti arrivando penso ad almeno 300 o forse più.
Il mio problema è che, essendo completamente inesperto, mi rivolgo ad internet dove vedo in molti siti che bisognerebbe smettere di nutrirli in quanto gli stessi dovrebbero rifiutare il cibo o almeno dimostrare uno scarso interesse per lo stesso.
Io vivo nell’entroterra di Cervia dove attualmente la temperatura va da 3 a 8 gradi
I miei pesci continuano ad essere estremamente attivi ed avidi di cibo e a questo punto non so come comportarmi.
Il mio laghetto è piuttosto ampio, 400.000 litri e questo spazio potrebbe forse influenzare il comportamento dei pesci.
Se puo dare qualche suggerimento ad un inesperto ma appassionato di tutti gli animali in genere gliene sarei veramente grato.
Arnaldo

Ciao Arnaldo,

Una vasca da 400.000 litri è a tutti gli effetti un lago, uno stagno del tutto analogo a quelli che si formano in alcune zone naturali, di conseguenza non devi preoccuparti in alcun modo della sua gestione, sia per quanto riguarda la pulizia dell’acqua che anche l’alimentazione dei pesci.

I tuoi ospiti troveranno senza dubbio di che cibarsi in un ambiente così grande, ciò non toglie che se di tanto in tanto vuoi inserire nel laghetto del mangime non farai certo dei danni, anzi, fornirai loro un graditissimo extra!