15 mar
Scritto da Pesce Rosso in Curiosità e notizie
Trasportare pesci rossi, ed in generale qualsiasi altro animale che è possibile allevare in un acquario, non è un’operazione semplice; pochi giorni fa una lettrice esprimeva perplessità sull’idea di esportare pesci rossi e pesci d’acquario, ovviamente è necessaria massima cautela, ma non bisogna dimenticare che è proprio grazie a questo tipo di trasporti che riusciamo ad acquistare nella nostra città dei bellissimi pesci rossi o di altra specie.
Come si devono trasportare, dunque, pesci rossi? Come fanno le aziende che si occupano dell’allevamento di questi animali a distribuirli presso i vari punti vendita?
Ovviamente, il procedimento è più complicato rispetto al classico “sacchetto di plastica” con il quale ci vengon consegnati i piccoli animali quando li acquistiamo in negozio, da cui poi andremo ad inserire i pesci in acquario: il viaggio da affrontare è molto lungo, il numero di pesci è cospicuo.. insomma c’è da organizzare molto bene la cosa.
I pesci da trasportare sono sistemati in dei grandi sacchetti, i quali hanno le punte alla loro base rigorosamente arrotondate per evitare che i pesci possano rimanere impigliati in eventuali pieghe irregolari. Nella forma, i sacchetti per il trasporto dei pesci rossi non sono tondeggianti, ma ricordano molto da vicino un acquario vero e proprio sia per dimensioni che per area a disposizione dei pesci per nuotare.
I sacchetti sono resi gonfi grazie all’aggiunta di aria ossigenata; non conosco nel dettaglio le sostanze che sono inserite nel sacchetto per garantire ai pesci un’adeguata respirazione durante il viaggio, certo è che gli animali possono sopravvivere anche più di un giorno in questi sacchetti che non sono “morbidi”, come quelli che spesso ci sono forniti dal negoziante, ma appaiono invece molto gonfi e rigidi.
I sacchetti in questione, in seguito, sono sistemati in delle scatole i cui interni sono completamente rivestiti di spessi strati di polistirolo, in modo che possano essere attutiti eventuali urti, i quali devono essere comunque scongiurati.
Sull’esterno, le scatole in cui sono trasportati pesci rossi o altri pesci d’acquario devono portare la dicitura “fragile” o “molto fragile”, di conseguenza le ditte incaricate del trasporto devono operare con la piena consapevolezza che negli scatoloni in questione ci sono degli esseri viventi.
Certo, trasportare pesci rossi o altri pesci d’acquario è un’operazione che gli animali eviterebbero volentieri, ma seguendo nel dettaglio tutti gli accorgimenti del caso gli animali non subiranno alcun danno; le temperatura buia che si viene a ricreare all’interno delle scatole, inoltre, aiuta ad attenuare lo stress dei pesci.
4 Responses
Eranda
marzo 23rd, 2012 at 17:45
1Ma vorrei sapere una cosa: come fanno a respirare dentro una scatola? Anche i cagnolini o i gattini regalati per Natale o per il compleanno, non soffocano?
P.S: Ma perchè non scrivi mai?
Pesce Rosso
marzo 26th, 2012 at 02:27
2Ciao Eranda,
Il discorso è diverso per quanto riguarda il trasporto di animali come i gatti ed i cani.
La respirazione dei pesci avviene grazie al contatto tra l’acqua e l’aria, dunque è grazie alla superficie dell’acqua che i pesci riescono a procurarsi l’ossigeno necessario.
Come ho scritto, appunto, se in una busta sigillata ermeticamente si inserisce, oltre all’acqua, una sostanza tale da garantire adeguata ossigenazione ai pesci, questi possono trascorrere tranquillamente anche molte ore nel sacchetto.
Non scrivi mai… in che senso? Se ti riferisci alla lentezza delle mie risposte, purtroppo è dovuta a carenza di tempo
Ma almeno una volta a settimana mi collego per approvare i vostri commenti e per rispondervi
Black moor
luglio 3rd, 2012 at 14:16
3Durante il trasporto alcuni pesci muoiono?
Perche io avevo un pesce rosso ed e morto dopo un giorno.
Vendita pesci rossi online, come funziona?
settembre 25th, 2012 at 22:23
4[...] di questo tipo, ovviamente, ha delle caratteristiche ben differenti da quelli comuni: anzitutto per trasportare i pesci rossi gli animali sono inizialmente collocati in un sacchetto in plastica trasparente con punte [...]
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari