Alessio, un appassionato neofita, mi chiede alcuni consigli su come allevare i suoi due pesci: un black moor e un’oranda red cap.
“Ciao sono un neofita di acquariologia, e la mia passione sono i pesci ornamentali orientali come oranda, black moor, orifiamma e simili.
Per ora ho preso un black moor (forse il mio preferito) e un oranda red cap, vivono in un 60 lt, solo per ora che sono piccolissimi (due cm coda esclusa) ma poi comprero’ un acquario a loro adatto.
Potresti aiutarmi dandomi un po’ di dritte iniziali, tipo l arredo dell’acquario, le piante, la marca del mangime eccetera??
E’ possibile che il mio black moore sia cieco? Continua a sbattere contro le cose ed in rete ho letto che siano ciechi davvero, anche se mi pare una sciocchezza!
Grazie mille in anticipo!”
Ciao Alessio!
Una vasca di 60 litri è sicuramente di dimensioni sufficienti per allevare due piccoli carassius di quelle dimensioni. Quando inizieranno a crescere in maniera evidente, se ti sarà possibile, ti consiglio comunque di prendere un acquario un pò più grande.
Quanto all’arredo dell’acquario, puoi dare libero sfogo ai tuoi gusti; la raccomandazione che ti faccio è di lavare molto bene tutte le componenti (ghiaia, rocce, anfore) prima di inserirle in acquario, e di evitare materiali calcarei o presi direttamente in natura; molto meglio acquistare esclusivamente da negozi specializzati.
Sarebbe l’ideale che ricreassi qualche angolo piuttosto riparato, dove i pesci possono sentirti al sicuro o semplicemente dormire, evitando la corrente della pompa del filtro che può infastidirne il riposo.
Quanto alle piante, sceglile con molta cura, perchè i pesci rossi ne vanno particolarmente ghiotti. Eccoti il link dell’articolo in cui elenco le tipologie di pianta che possono convivere con i carassius.
Per la marca del mangime, evito di esprimermi perchè non vorrei fare pubblicità al di fuori degli spazi appositi; vista la dimensione, ti consiglio senza dubbio un mangime in scaglie, specifico per carassius, che magari potresti di tanto in tanto integrare con dei piselli bolliti sminuzzati. Quando i pesci saranno più grandi, puoi optare anche per un mangime per carassius in granuli. Ovviamente, non acquistare da supermercati o generici negozi di animali, ma solo in punti vendita specifici d’acquariofilia.
Non penso assolutamente che il tuo black moor sia cieco; perchè in tal caso avrebbe serie difficoltà nell’alimentazione, e credo che te ne saresti già accorto. Ovviamente, vista la strana forma; è molto goffo nei movimenti, ma che i black moor siano ciechi è senza dubbio una bufala.
15 Responses
LUBY
febbraio 4th, 2010 at 11:09
1per i miei oranda è ok il mangime in scaglie, anche loro piccini.
io ho inserito piante anubias e non ho avuto problemi.
non inserire mai rami decor di mopane della namibia , rendono l’acqua fortemente ambrata!
è un errore che involontariamente ho fatto!
non fà male ai pesci ma quasi non li vedi più!!!!
sicura bufala del black cieco! sono solo goffi!!!
Ale!
febbraio 5th, 2010 at 01:26
2Ok, il pesciolino il black moore e’ morto
il negoziante mi ha detto che probabilmente cosi’ piccolo non ha retto lo stress del cambio di vasca; cosi’ ne ho preso un altro piu grande ma e’ goffissimo, impacciatissimo, l oranda e’ decisamente piu scattante, poi anche pigro; possibile debba solo ambientarsi oppure sti black moore sono proprio cosi’?
Ah ho preso anche un piccolo orifiamma che e’ decisamente il piu simpatico, vispo, allegro, il black moore mi mette un po’ ansia, perche’ non conoscendone la vera indole, vedendolo cosi’ ‘’statico” penso sempre che stia male!
admin
febbraio 5th, 2010 at 11:44
3Povero black moor
Tranquillo comunque, è proprio la specie ad essere così goffa e lenta, d’altronde è facilmente intuibile, con simili occhioni sporgenti…
Visto la differenza nei movimenti con i compagni di vasca, fai attenzione nel momento del pasto: se la goffagginità e la lentezza del black moor lo penalizza nell’assunzione del cibo (se lo spazzano via tutto i pesci più rapidi) purtroppo devi trovargli un’altra sistemazione prima che faccia anche lui una brutta fine.
L’ideale sarebbe allevarli in vasche monospecifiche per evitare questo tipo di problemi, comunque non allarmarti per la sua lentezza… però fai molto attenzione a questa cosa al momento del pasto.
stefano
agosto 27th, 2010 at 05:07
4Bgiorno ho acquistato un po’ di tempo fa due oranda dopo qualche tempo ho scoperto che i due erano fortunatamente un maschio e una femmina in quanto una mattina ho trovato la loro vasca piena di uova da dove di la a poco sono nati tantissimi pesciolini .Il mio problema è che la femmina ha cominciato a stare prima sul fondo dell’ acquario e poi a pelo d’ acqua capovolta e nuotava se stimolata in quella posizione tanto che per farla mangiare dovevo imboccarla non ha resistito ed è morta.Ora anche il pesciolino nato ha cominciato a comportarsi nello stesso modo.Potete aiutarmi se possibile dandomi una spiegazione di tale comportamento che porta alla morte?Grazie.
STEFANIA
maggio 16th, 2011 at 14:43
5QUALCHE SETTIMANA FA O COMPRATO DUE BLACK MOOR DOPO POCHE SETTIMANE SONO MORTI TUTTI E DUE PER COLPA DI CHI LI VENDE CHE DA INFORMAZIONI SBAGLIATE A CHI LI ACQUISTA.PRIMA DI COMPRARE SEMPRE MEGLIO INFORMARSI MAGARI DA UN VETERINARIO
Pesce Rosso
maggio 17th, 2011 at 03:34
6Certo Stefania… questo blog nasce proprio per questo… per condividere consigli ed esperienze in modo serio e del tutto disinteressato
simona
ottobre 4th, 2011 at 17:54
7ciao anche io ho fatto un ordine e mi dovrebbero arrivare giovedi dei pesci tropicali ma anche un paio di oranda ora dove gli ho comprati mi hanno soltanto detto della differenza di temperature pero dopo averli gia ordinati ora io non so come comportarmi credo che li dividero per non rischiare che qualcuno mi muoia che mi potete dire?
Pesce Rosso
ottobre 9th, 2011 at 02:23
8Ciao Simona,
La convivenza è da evitare.. non solo per la differenza di temperatura, ma anche perchè i tropicali possono infastidire i rossi, soprattutto rovinando le loro pinne a velo… devi cercare di non metterli insieme… a costo di pagarli e non prenderli più, credimi
Il Negro
gennaio 11th, 2012 at 22:34
9Ciao a tutti, io ho comprato da 2 mesi un black moor, un aratus rosso semplice, un orifiamma e un chicco di riso, sono tutti molto piccoli e per ora stanno benissimo, molto vivaci. Ho una vasca da 40L un filto ai crboni attivi e una pianta acquatica (non so il nome). Li alimento solo una volta al giorno con un mangime specifico della marca ‘Sera’ e una volta a settimana li lascio completamente a digiuno. Posso continuare così?
Il Negro
gennaio 17th, 2012 at 13:40
10Aggiungo un’altra richiesta: quslcuno sa come disinfettare la vasca dopo la presenza del famigerato argulus?
anto
giugno 15th, 2012 at 16:23
11salve, mi è capitato tra le mani un black moor (l’ho salvato da una brutta fine; in quanto cannibale era stato sfrattato e ho temuto che nello stagno lo mangiassero le rane) quando l’ho preso ero impreparata quindi l’ho sistemato in una bottiglia d’acqua da 2lt mezzo rovesciata gli cambiavo l’acqua e gli davo da mangiare ogni 2 gg ed era molto tranquillo forse anche a causa dello spazio limitato (non odiatemi ma ho dovuto ordinare la vasca visto che nel mio minuscolo paesino non ne ho trovate) , da un paio di giorni l’ho sistemato in una una vaschetta e pinna dorsale dritta corre come un pazzo sbattendo alle pareti poi si ferma e stà immobile sul fondo mangiucchia e caga come un elefante… è tutto normale? oggi ha fatto un filino trasparente e non sò se sono feci … povero Chamley (il nome del mio Blacky) è tutto solo temo che stia diventando pazzo…
Pesce Rosso
giugno 21st, 2012 at 02:01
12@Anto – Non sta diventando pazzo, secondo me lo stai solo tenendo in maniera inadeguata. Acquista un acquario con filtro, di litraggio superiore ai 50 litri, e vedi che le cose cambieranno… occhio a non esagerare con l’alimentazione.
@Il Negro – Si, puoi decisamente continuare così, i pasti eventualmente possono essere anche 2, a patto che non siano superiori alle dosi consigliate.
Per disinfettare la vasca, l’ideale è eliminare tutta l’acqua e ripristinarla da zero.
babbalucio 99
novembre 20th, 2012 at 08:35
13salve a tutti gli amanti dei pesci rossi sono un neofita.Due settimane fa ho comprato due black moor di piccola e adesso sono 4 con due orifiamma sempre di piccola taglia vorrei aggiungere un chicco di riso e un testa di leone ma nn vorrei esagerare cn la quantita di pesci in acquario ho un acquario di 40lt cmq molto scarno con solo due piante per dare maggiore spazio e liberta hai miei pesci anche se ghoffi hanno un estremo bisogno di nuotare in vasca ho due pompe filtro una di taglia piccola e un pompa cn termostato canolicchi e spugne filtranti in piu ho un aeratore i pasti sono due volte al giorno e mi doso in base alla quantita dei pesciotti
amo il chicco di riso
novembre 20th, 2012 at 18:42
14salve vorrei delle dritte ho un 40 lt con due orifiamma e due black moor vorrei dei consigli x far sopravvivere e far stare al meglio i miei mini pesciotti vorrei in un futuro poi passare ad un 100 o un 150 lt
amo il chicco di riso
novembre 20th, 2012 at 18:43
15ps vorrei aggiungere un chicco di riso e un testa di leone
RSS feed for comments on this post · TrackBack URI
Vuoi lasciare un commento?
Categorie
Cosa ne pensi di questo Blog? Ti piace? Hai consigli per migliorarlo?
Lascia un messaggio qui!
Offerte Acquari
©2009 Pesci Rossi - Powered by Wordpress & BloggingPro