Alessio, un appassionato neofita, mi chiede alcuni consigli su come allevare i suoi due pesci: un black moor e un’oranda red cap.

“Ciao sono un neofita di acquariologia, e la mia passione sono i pesci ornamentali orientali come oranda, black moor, orifiamma e simili.
Per ora ho preso un black moor (forse il mio preferito) e un oranda red cap, vivono in un 60 lt, solo per ora che sono piccolissimi (due cm coda esclusa) ma poi comprero’ un acquario a loro adatto.

Potresti aiutarmi dandomi un po’ di dritte iniziali, tipo l arredo dell’acquario, le piante, la marca del mangime eccetera??

E’ possibile che il mio black moore sia cieco? Continua a sbattere contro le cose ed in rete ho letto che siano ciechi davvero, anche se mi pare una sciocchezza!

Grazie mille in anticipo!”

Ciao Alessio!

Una vasca di 60 litri è sicuramente di dimensioni sufficienti per allevare due piccoli carassius di quelle dimensioni. Quando inizieranno a crescere in maniera evidente, se ti sarà possibile, ti consiglio comunque di prendere un acquario un pò più grande.

Quanto all’arredo dell’acquario, puoi dare libero sfogo ai tuoi gusti; la raccomandazione che ti faccio è di lavare molto bene tutte le componenti (ghiaia, rocce, anfore) prima di inserirle in acquario, e di evitare materiali calcarei o presi direttamente in natura; molto meglio acquistare esclusivamente da negozi specializzati.

Sarebbe l’ideale che ricreassi qualche angolo piuttosto riparato, dove i pesci possono sentirti al sicuro o semplicemente dormire, evitando la corrente della pompa del filtro che può infastidirne il riposo.

Quanto alle piante, sceglile con molta cura, perchè i pesci rossi ne vanno particolarmente ghiotti. Eccoti il link dell’articolo in cui elenco le tipologie di pianta che possono convivere con i carassius.

Per la marca del mangime, evito di esprimermi perchè non vorrei fare pubblicità al di fuori degli spazi appositi; vista la dimensione, ti consiglio senza dubbio un mangime in scaglie, specifico per carassius, che magari potresti di tanto in tanto integrare con dei piselli bolliti sminuzzati. Quando i pesci saranno più grandi, puoi optare anche per un mangime per carassius in granuli. Ovviamente, non acquistare da supermercati o generici negozi di animali, ma solo in punti vendita specifici d’acquariofilia.

Non penso assolutamente che il tuo black moor sia cieco; perchè in tal caso avrebbe serie difficoltà nell’alimentazione, e credo che te ne saresti già accorto. Ovviamente, vista la strana forma; è molto goffo nei movimenti, ma che i black moor siano ciechi è senza dubbio una bufala.